1 | Formazione ossea più veloce
La speciale struttura di NanoBone® si traduce in una formazione dell’osso estremamente veloce. Studi clinici dimostrano che nel caso d’elevazione del pavimento del seno un letto d’impianto stabile è disponibile già dopo tre mesi. Per questa indicazione altri materiali di sostituzione ossea dichiarano un periodo di 9 – 12 mesi. Questa è la ragione per la quale l’impiego di NanoBone® può ridurre considerevolmente il periodo di trattamento.
Meier et al. dimostrano che dopo tre mesi vengono registrati il 37,7% di osso, il 43,0% di spazio midollare e non più del 19,3% di NanoBone®. In questo contesto l’osteogenesi angiogenica con NanoBone® costituisce una reale differenza qualitativa. Per altri materiali di sostituzione ossea era stata rilevata solo una formazione ossea che partiva dai bordi.

1) Aumento | 2) Dopo tre mesi
2 | Rimodellamento completo

Istologia della biopsia di un seno
Tenuto conto della componente di HA identica alla natura e della matrice organica formata dopo breve tempo (cambiamento della matrice del gel di silicio), il corpo riconosce NanoBone® come un materiale che non gli è estraneo e pertanto la formazione dell’osso naturale e il suo riassorbimento – il rimodellamento – hanno inizio.
Gli osteoclasti riassorbono i granuli e nello stesso tempo gli osteoblasti formano l’osso autologo. Durante questo processo, NanoBone® viene completamente sostituito dall’osso in modo che, diversamente che con i materiali eterologhi di sostituzione ossea, nessun residuo di sostanza estranea può infl uire la biomeccanica naturale.
Considerando che una porzione di circa il 16% dei materiali di derivazione bovina può essere identifi cata anche dopo quasi 10 anni, il rimodellamento completo di NanoBone® rappresenta un decisivo vantaggio.
3 | Speciale performance attraverso la nanostruttura
I nano pori che si interconnettono e l’HA nano cristallini sono i fattori chiave per il successo. Grazie alla sua porosità
nel range dei nanometri, NanoBone® ha una superfi cie molto ampia che permette di raggiungere nuove dimensioni.

Superficie specifica dei materiali di sostituzione ossea (m2/g)
4 | Sintetico e sicuro

La produzione interamente sintetica nella sede di Rostock-Warnemoende è sottoposta a severe regole di sicurezza all’interno del programma di gestione della qualità.
Un importante vantaggio è offerto quando si deve informare il paziente. NanoBone® è un prodotto sicuro rispetto al possibile innescarsi di allergie, alla trasmissione di infezioni e a considerazioni etiche. Inoltre il suo carattere sintetico permette anche lo sviluppo di prodotti specifi ci per determinate indicazioni. In questo contesto ad esempio, usando la tecnologia NanoBone® vengono sviluppati i blocchi di NanoBone® per i difetti di maggiore entità.